Il coraggio di guardare: Presentazione della perizia sugli abusi sessuali

Presentazione della perizia sugli abusi sessuali

Lunedì, 20 gennaio 2025, ore 10.30 Online

I risultati della perizia indipendente sugli abusi sessuali commessi da chierici nella diocesi di Bolzano-Bressanone nel periodo 1964–2023 saranno presentati ai media nel corso di una conferenza stampa. L’indagine è stata condotta dallo studio legale Westpfahl Spilker Wastl.

La conferenza stampa è disponibile ONLINE: https://vimeo.com/event/4850466/e0c8c374f4

Il PDF della PERIZIA è disponibile > clicca qui

La sintesi della perizia è disponibile qui > clicca qui

Conferenza stampa del vescovo Ivo Muser sulla perizia

Venerdì, 24 gennaio 2025, ore 10
Bolzano, Centro Pastorale

Il vescovo Ivo Muser avrà accesso alla perizia indipendente per la prima volta dopo la sua presentazione il 20 gennaio. Nei giorni seguenti rifletterà sui contenuti del rapporto e li approfondirà.

Il 24 gennaio 2025, in occasione di una conferenza stampa, presenterà la sua analisi dei risultati, condividerà una dichiarazione ufficiale e delineerà prospettive per la diocesi.

Perizia indipendente sugli abusi: guardare la realtà – Il vescovo prende posizione il 24 gennaio

Oggi (lunedì 20 gennaio 2025) gli avvocati dello studio legale Westpfahl Spilker Wastl di Monaco di Baviera hanno presentato la perizia indipendente sugli abusi sessuali commissionata dalla diocesi di Bolzano-Bressanone. “Vogliamo che la Chiesa sia un luogo sicuro, soprattutto per i bambini, i giovani e le persone vulnerabili”, ha ribadito il vescovo Ivo Muser in una prima reazione alla consegna della perizia. Monsignor Muser commenterà i contenuti del rapporto, dopo averlo approfondito, in una conferenza stampa venerdì prossimo, 24 gennaio.

Nel novembre 2023 la diocesi di Bolzano-Bressanone ha avviato il progetto “Il coraggio di guardare”. La prima fase del progetto, quella della ricognizione, è stata ora realizzata e completata. Su incarico della diocesi, lo studio legale Westpfahl Spilker Wastl di Monaco di Baviera, insieme a uno studio legale di Brunico, ha esaminato gli archivi diocesani nell’arco di tempo 1964-2023 e ha condotto una serie di interviste su casi di abusi sessuali. I risultati di questa indagine indipendente sono stati presentati oggi ai media. Il contenuto del rapporto non è stato reso noto fino alla conferenza stampa. Anche il vescovo Ivo Muser ha ricevuto la perizia soltanto durante la presentazione.

Ora monsignor Muser si prende il tempo per un attento esame del rapporto, che poi commenterà adeguatamente

venerdì 24 gennaio, alle ore 10, in una conferenza stampa  nella Sala conferenze del Centro pastorale a Bolzano.

Nell’incontro con i media il vescovo – assieme al vicario generale Eugen Runggaldier e al responsabile del Servizio diocesano tutela minori, Gottfried Ugolini – rifletterà sui contenuti della perizia e sui risultati scaturiti.

Prima reazione del vescovo Muser

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *